AVVISO
Docenti in quarantena fiduciaria o in isolamento perché risultati positivi al Covid
L’Istituto, adeguandosi alla normativa vigente (Ipotesi di Contratto Integrativo sulla D.D.I. - Note operative Miur 09/11/2020) comunica che la DDI sarà svolta anche dal docente in quarantena fiduciaria o in isolamento fiduciario, ma non in stato di malattia certificata, esclusivamente per le proprie classi, ove poste anch’esse in quarantena fiduciaria. Nel caso in cui le classi svolgano attività in presenza, il docente svolgerà la DDI se sarà possibile garantire la vigilanza.
Alunni positivi a lungo termine
L'Istituto, adeguandosi alla normativa vigente (Ordinanza del Presidente della Giunta Regionale n.92 del 15/10/2020 All. A), comunica che:
gli allievi che risultassero POSITIVI al TEST MOLECOLARE (anche a bassa carica) ma non presentassero più sintomi, da almeno una settimana, potranno interrompere l’isolamento (almeno 21 giorni dalla comparsa dei sintomi o, in caso di soggetti asintomatici, dall’effettuazione del tampone risultato positivo).
In tali condizioni il Dipartimento di Prevenzione redigerà l'Attestazione di guarigione che DOVRA' essere presentata per la riammissione a scuola.
Ordinanza Ministeriale 2 aprile 2021 - AVVISO
In seguito all’O.M. del 02 aprile 2021, si comunica che le attività didattiche dell’istituto si svolgeranno a distanza al 100 per cento mediante il ricorso alla didattica digitale integrata (DDI).
Pertanto:
• le attività didattiche dell’istituto, tranne le eccezioni previste dalla circolare n.203;
• le attività didattiche per il corso ITS;
• le attività didattiche per il corso IFTS
si svolgeranno a distanza e riprenderanno in presenza, compresi laboratori dell’istituto, il giorno 21.04.2021, presumibilmente al 50 per cento e salvo ulteriori disposizioni.
Vedi CIRCOLARE 209 del 06/04/2021
Vedi O.M. 2 aprile 2021
Zona Rossa in TOSCANA - Circolare
In attesa dei nuovi decreti del Governo e della nuova Ordinanza della Regione Toscana che istituiscono la zona rossa nella nostra Regione, dal giorno 29 Marzo 2021 le attività didattiche si svolgeranno integralmente in modalità digitale in riferimento a quanto previsto dal DPCM del 02/03/2021.
Nelle more della pubblicazione dei nuovi decreti o dpcm o Ordinanze, dovendo garantire un minimo di 20 ore in DDI in modalità sincrona settimanali, in linea con quanto stabilito dal Decreto del Ministro dell'Istruzione 26 giugno 2020, senza superare i tempi di presenza davanti al videoterminale, la DDI sincrona verrà svolta per le prime cinque ore di lezione previste dall’orario definitivo pubblicato sul sito d’istituto nell’ultimo aggiornamento del 19/02/2021; per le altre ore sono previste attività asincrone. In ogni caso devono essere svolti gli intervalli previsti.
Sportello Ascolto Psicologico
La scuola si interroga sulle risorse psicologiche per affrontare l'emergenza sanitaria
Il giorno 24 marzo, dalle ore 17.30 alle 19.00, su Google Meet, si effettuerà un incontro con la Dott.ssa Remaschi, aperto a tutti i genitori della nostra scuola, sui seguenti temi:
- Iperdigitalizzazione
- Isolamento sociale
Posti disponibili : 100
Le prenotazioni sono aperte al seguente link https://bit.ly/incontro-itis-meucci utilizzando il prorpio account Google o quello del proprio figlio.
Uno studente del Meucci al Comitato per l'Emergenza e Prevenzione nelle Scuole
A Firenze seconda riunione del Ceps, Comitato per l'Emergenza e la Prevenzione nelle Scuole.
Sarà presente anche un rappresentante di tutti gli studenti toscani, Eduardo Romagnoli della 5B IA del nostro Istituto.