Formazione Corso BLSD (Basic Life Support – Defibrillation)
Ieri, venerdì 5 febbraio, alle ore 14.30 presso l'Aula Ciatti, ha avuto luogo la presentazione del corso di formazione di Primo Soccorso per l’uso del defibrillatore.
Il progetto è frutto di un protocollo di intesa tra la Città Metropolitana di Firenze e l’Ufficio Scolastico Regionale per la Toscana per il rafforzamento del sistema di Cardioprotezione negli Istituti Scolastici Superiori.
Vedi servizio su TGT Firenze
AVVISO
In attesa di ulteriori indicazioni da parte della Regione Toscana, l'Istituto, adeguandosi alla normativa vigente, comunica che per gli allievi che, pur non presentando più sintomi continuassero a risultare POSITIVI al TEST MOLECOLARE (anche a bassa carica), "il ritorno a scuola avviene sempre, ed indipendentemente dai giorni di assenza, dopo guarigione clinica e con attestazione del P.d.F. / M.M.G. / Medico curante che è stato effettuato il percorso previsto ed il tampone risulta negativo" (Ordinanza del Presidente della Giunta Regionale n.92 del 15/10/2020 All. A).
C.I.C. Meucci - 2020-2021
Scuole Firenze, nuovo polo scolastico Meucci Galilei per 2400 studenti
Il progetto, improntato alla sostenibilità e a una nuova concezione degli spazi e della loro fruizione, è stato presentato dal Sindaco Dario Nardella con il Sindaco di Scandicci Sandro Fallani, il Presidente del Q 4 Dormentoni e il consigliere delegato Fratini. Sarà realizzato con un finanziamento di circa 42 milioni di euro: un vero campus didattico europeo.
Leggi tutto l'articolo su MET - News dalle Pubbliche Amministrazioni della Città Metropolitana di Firenze
Modalità pagamento tasse e contributi volontari
Ci preme sottolineare che SOLO il pagamento del contributo volontario per il miglioramento dell'offerta formativa, previsto con diversi importi per tutti gli alunni, dovrà avvenire mediante il servizio PAGONLINE direttamente dal registro elettronico, mentre il pagamento delle tasse erariali, dovute dagli alunni che si iscriveranno al 4° e 5°anno, dovrà essere effettuato secondo una delle modalità (bollettino postale, bonifico bancario, modello F24) indicate dettagliatamente nella circolare sopra citata.