Il Meucci brilla alle Olimpiadi Italiane di Informatica.
Udine ha ospitato le Olimpiadi Italiane di Informatica (OII), la principale competizione nazionale per i giovani talenti del coding e dell’algoritmica. L’ITIS Meucci di Firenze era rappresentato da due studenti delle classi quinte: Samuele Benassai (5C IA) e Alberto Bugli (5B IA).
Il risultato è stato di grande prestigio: Samuele Benassai ha conquistato la medaglia d’oro, classificandosi terzo a livello nazionale, mentre Alberto Bugli ha partecipato con impegno e determinazione, portando alto il nome della scuola in una sfida di altissimo livello formativo.
Samuele, già protagonista delle Olimpiadi di Matematica con una medaglia di bronzo nel 2023 e una d’argento alle Nazionali del 2025, ha raccontato la sua esperienza a Udine: «Mi sono preparato esercitandomi sulla piattaforma ufficiale Algobadge e studiando argomenti mirati. La sfida più grande è stata gestire l’emozione della prima gara nazionale di informatica, mentre il momento più bello è stato quando, a metà prova, ho capito di aver risolto il problema 4: solo dopo ho scoperto di essere stato l’unico nella competizione a riuscirci».
L’esperienza ha permesso a entrambi gli studenti di crescere, confrontarsi con coetanei provenienti da tutta Italia e consolidare le proprie competenze matematiche, informatiche e tecniche. Samuele sottolinea anche quanto la matematica lo abbia aiutato nella preparazione: «Le due discipline si completano a vicenda e allenano il ragionamento e la capacità di affrontare problemi complessi».
La comunità del Meucci si congratula con Samuele e Alberto per i risultati raggiunti e si complimenta con i docenti che li hanno accompagnati e sostenuti lungo questo percorso. Un riconoscimento speciale va anche a chi continua a valorizzare e promuovere nuovi talenti nelle discipline scientifiche, tecniche e umanistiche, perché un percorso formativo completo richiede competenze trasversali che spaziano dal ragionamento logico alla cultura generale.
Ultima revisione il 30-09-2025